Nelle scuole scuole dell'infanzia nasce un progetto per la prevenzione al bullismo e al cyberbullismo.
"Il buon Contatto di Amico Massaggio"
Per sensibilizzare i bambini attraverso la conoscenza della propria pelle e del contatto affettuoso e giocoso con i coetanei.
Non un laboratorio ma una esperienza che ha accompagnato le insegnanti a costruire una continuità pedagogica tra il mio lavoro e la didattica scolastica attraverso la formulazione di opere come Puzzle, disegni e la verbalizzazione delle emozioni provate dai bambini.
Il Massaggio come Relazione e cura quotidiana
Il massaggio al bambino è un’arte semplice e antica. Il tocco è protagonista di questa meravigliosa esperienza che, in tutte le sue molteplici sfumature accompagna genitori e bambini a conoscere se stessi e l’altro. Attraverso un tocco fermo ma gentile la triade (genitori e bambino) può godere di momenti di relazione esclusiva dove il prendersi cura, la comunicazione tattile, visiva ed empatica regalano momenti di reciproca conoscenza e distensione. Questo dialogo tattile durante il massaggio è fondamentale nella quotidianità con il bambino. Aschley Montagu scrive “il neonato ha bisogno di prove tangibili di sicurezza, ha bisogno di sperimentare contatti con l’altro corpo.” (libro, il tocco gentile, Anna Marcon e Massimo Carlan)
0-6mesi mamma-bambino/a
Questo percorso ha l’obiettivo di aiutare i genitori e chiunque si occupi del bambino a prendersi un piccolo tempo durante la giornata per la cura della relazione e dell’azione tramite il corpo dell’altro. Contenere, sostenere, portare e interagire attraverso le mani e il corpo. Interazioni tattili, un tocco tonico; tutto ciò accompagna il bambino a sentirsi in un corpo unito e sicuro tramite le interazioni primarie necessarie alla buona relazione all’interno del nido materno.
5-12 anni Il tocco gentile per i bambini e le bambine
Per i bambini fino ai sette anni e per i bambini in pre-adolescenza
Ritengo sia un percorso Necessario a guarire e riabilitare la relazione tra genitori e figli dopo crisi nervose e i "No" che sostengono la crescita e la differenziazione tra genitori e figli. Tocchi vigorosi ma amorevoli avvolgono tutte le parti del corpo e generano in entrambi una sensazione di piacere che ristabilisce l’armonia della relazione.
· Carezza lunga che contiene e unifica
· Il massaggio che attiva la circolazione e distende la muscolatura
· Cura e riabilitazione della relazione
· Distensione e calo dello stress
.